
Dalla sollecitazione esperta dei vari punti della pianta del piede che sono collegati alle altre zone dell'organismo è possibile curare diversi stati di tensione e/o infiammazione, andando a ripristinare il naturale equilibrio dell'organismo. Spesso utilizzata per aiutare le persone che vogliono smettere di fumare oppure alleviare crampi muscolari, la riflessologia plantare costituisce l'evoluzione di discipline millenarie che hanno saputo creare un bagaglio di conoscenze in grado di validare un principio intuitivo. Basti pensare al gesto che spontaneamente porta le neo-madri a massaggiare i piedi dei bambini piccoli per calmare crisi di pianto e risolvere angosce e paure. La riflessologia plantare moderna, che rende omaggio all'antica tradizione cinese da cui ha origine, ritrova nel ruolo di Ingham negli anni Trenta la sua pietra miliare. Dallo studio delle relazioni tra diverse parti del corpo è stato possibile tracciare cinque linee verticali sul piede sinistro e altrettante sul destro, nonché tre orizzontali, che delineano una mappa molto precisa sulla quale poter andare ad agire sulla parte del corpo specifica.